FUTUR-EAlessandria2015 Concorso internazionale di idee per la trasformazione di una ex centrale ENEL Nuova Energia Territoriale (NET) è una proposta che mira a reinsediare un motore di energia nel sito dismesso della centrale termoelettrica di Alessandria. Si tratta di un ampio spazio aperto, collocato nel cuore del sito della centrale, che verrà utilizzato come area […]
Urban design ecologico
Urban design ecologicoFalconara, Scandicci, Senago e Torino2012 Progettazione di arredi urbani con materiale di riciclo per le aree esterne di scuole Il progetto affronta i temi della sostenibilità ambientale e della riqualificazione degli spazi pubblici e sensibilizza i ragazzi su: -raccolta differenziata, ciclo e riciclo dei prodotti e risparmio energetico;-riqualificazione di aree pubbliche, coinvolgendo i […]
80_spaziointavola. L’apparecchiatura che veicola cultura
80_spaziointavola. L’apparecchiatura che veicola culturaBologna2011 Installazioni per la comunicazione In occasione di Opendesignitalia Selected – Aperitivo negli studi, Spazio80 ha presentato una installazione che raccoglie i primi prototipi di un progetto di “design per la comunicazione” che ha come obiettivo quello di creare nuovi supporti per la diffusione della cultura della sostenibilità.Protagoniste del progetto sono […]
Che senso ha…BO?!?
Che senso ha…BO?!?BolognaAnno 2010 Installazioni effimere della città contemporanea In occasione di Open Design Italia, aperitivo creativo realizzato dagli architetti di Spazio80_Bologna con la collaborazione di [Vino] al vino e Italeri_modellismo in scala.Attraverso l’uso di materiale da riciclo e la luce si sono ricreati paesaggi urbani per avviare delle riflessioni sul vivere contemporaneo:Vivere di vino […]