Come abbinare tavolo e sedie [parte II]

Ogni casa è unica e deve riflettere il gusto personale di chi la abita.
È importante creare un ambiente personalizzato e su misura, calibrato sullo stile e sulle esigenze pratiche degli abitanti.
I complementi d’arredo come tavoli e sedie, spesso, sono l’occasione ideale per dare un po’ di colore e stile all’ambiente.
Nell’abbinamento tavolo e sedie entra in gioco il gusto personale, non ci sono regole precise, ma è sempre bene attenersi a norme di buon senso utili per progettare ambienti armoniosi.
Le sedie per il tavolo da pranzo 

In una sala da pranzo dedicata e separata da cucina e soggiorno l’accento va su estetica e comfort. Se si tratta di un ambiente che non viene utilizzato quotidianamente ma solo quando si hanno ospiti, le sedie migliori sono quelle imbottite in pelle, o rivestite in tessuto o similpelle. Questo perché la comodità è un must quando il tavolo viene usato in occasioni conviviali. Per questo stesso motivo si possono valutare sedie con spalliere alte e poltroncine con braccioli.
Meglio abbinare sedie tinta unita o colorate? 

Il total look è sempre una gran sicurezza, però bisogna stare attenti a non far risultare l’ambiente “piatto”, uniformando troppo con il resto degli arredi. Tavolo e sedie bianche, tavolo e sedie nere, tutto rosso, marrone o legno, dipende dai gusti e dallo stile che più si intona a chi vive la casa.
Invece se siete amanti del colore, che abbiate uno stile classico, moderno, contemporaneo o borghese, approfittate per dar spazio alla palette colori!

Sedie per il tavolo in marmo

Il marmo è tornato alla ribalta. La sua caratteristica è che presenta una colorazione non uniforme, con venature più o meno accentuate. Di base però i colori principali sono: nero (marmo Marquinia), marrone (marmo Emperador), beige (Travertino), grigio e bianco (marmo Carrara), giallo-dorato (marmo Calacatta oro). 
Oltre alla pietra vera ci sono nuovi materiali come resine, ceramiche e HPL che lo imitano alla perfezione.
Le sedie, siano in legno, materiale plastico, metallo o imbottite, seguiranno uno dei colori del marmo.
Si consigliano di scegliere sedie sobrie per dare il giusto risalto al marmo del tavolo.

Quali sedie utilizzare per il tavolo rotondo?

Quello che distingue il tavolo rotondo da uno quadrato o rettangolare è l’assenza di spigoli, ciò lo rende ideale in spazi di passaggio, ambienti di piccole dimensioni o di forma quadrata. 
Una bella idea potrebbe essere quella di scegliere delle sedie che ripropongano linee arrotondate del tavolo, con uno schienale accogliente che segua l’andamento circolare del top

Come abbinare tavolo e sedie [parte II]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi