Ogni casa è unica e deve riflettere il gusto personale di chi la abita. È importante creare un ambiente personalizzato e su misura, calibrato sullo stile e sulle esigenze pratiche degli abitanti. I complementi d’arredo come tavoli e sedie, spesso, sono l’occasione ideale per dare un po’ di colore e stile all’ambiente. Nell’abbinamento tavolo e sedie entra in gioco il gusto personale, non ci sono regole precise, ma è sempre bene attenersi a norme di buon senso utili per progettare ambienti armoniosi.

Come abbinare le sedie al tavolo? Il design di ogni tavolo è valorizzato quando le sedie poste attorno ne permettono di godere l’adeguata prospettiva. Il rapporto tra le sedie e il tavolo deve essere armonioso sia in termini estetici sia nelle proporzioni. Due requisiti importanti per una corretta fruizione sono: - la sedia deve poter essere spinta sotto il tavolo senza impedimenti (braccioli che toccano il piano o gambe che vanno a scontrarsi con quelle del tavolo); - il numero di sedute deve essere valutato con l’ingombro della sedia, per garantire libertà di movimento e comfort dei commensali.


Sedie uguali o tutte diverse? Se sembra che manchi un’identità forte alla zona giorno, basta una sedia diversa per aggiungere quella suggestione in più. Per essere davvero originali si possono utilizzare sedie tutte diverse intorno al tavolo. Bisogna però definire un elemento fisso che dia coerenza (stile, colore, materiale, forma, tessuto, etc.) e che fornisca una chiave di lettura allo stile del living. Oppure, per non osare troppo, si possono diversificare solo le sedie a capotavola.






Si può abbinare un tavolo antico a sedie moderne? Un pezzo di antiquariato inserito in ambienti contemporanei diventa sempre protagonista e ha bisogno di sedie che ne esaltino l’unicità. L’ideale è infatti creare un netto contrato, combinando stili diversi. Il risultato sarà sicuramente un ambiente con carattere e i complementi di arredo, nella loro diversità, saranno equamente valorizzati, rendendo il contesto armonioso. Ci sono numerose possibilità su cui orientarsi, per esempio scegliendo di accostare sedie imbottite di nuova tendenza, oppure semplici sedie in legno a tinta unita dai colori allegri per dare un taglio deciso con l’ambiente, oppure ancora, virare la scelta su sedie dal gusto vintage ispirate al passato e rivisitate con colori attuali; oppure orientarsi su materiali come il metallo o il policarbonato trasparente.




Che sedie abbinare a un tavolo con le gambe dal design particolare? Il tavolo da pranzo è elemento chiave nel definire il carattere dell’arredamento dell’ambiente del living. Per essere arredato all’insegna del design, a fare la differenza sarà sicuramente una struttura del tavolo che si presenta come una vera e propria scultura moderna. Una scelta del genere richiede sicuramente l’accostamento di sedie neutre, perché i riflettori devono restare puntati sulle gambe del tavolo. È quindi meglio accostare sedie dallo stile minimal, monoscocca, in tinta unita o trasparenti.




Come abbinare tavolo e sedie [parte I]