Architecture

Borgo Coltermine

Borgo ColtermineMonterenzio (BO)2018 Progettazione esecutiva e direzione lavori per il completamento di un complesso di villette bifamiliari Un complesso di villette bifamiliari, progettato e realizzato al grezzo da Case Falavino Architettura, dopo anni di abbandono, ha avuto bisogno di un aiuto per iniziare a vivere. Le villette da completare fanno parte di un piccolo borgo […]

Segnaletica turistica

Segnaletica turistica Prato2016 Concorso di idee per la progettazione di segnaletica turistica per percorsi di archeologia industriale  La città di Prato ha caratteri che rimandano fortemente al suo passato industriale. Anche una breve passeggiata attraverso le sue vie permette di scorgere immediatamente uno dei suoi aspetti più peculiari. Questo aspetto è dato dalla presenza diffusa di […]

FUTUR-E

FUTUR-EAlessandria2015 Concorso internazionale di idee per la trasformazione di una ex centrale ENEL  Nuova Energia Territoriale (NET) è una proposta che mira a reinsediare un motore di energia nel sito dismesso della centrale termoelettrica di Alessandria.  Si tratta di un ampio spazio aperto, collocato nel cuore del sito della centrale, che verrà utilizzato come area […]

Palazzina ex MOF

Palazzina ex MOFFerrara2014 Concorso di architettura per la progettazione preliminare della nuova sede dell’Ordine degli Architetti della provincia di Ferrara  Gli interventi di trasformazione della palazzina dell’ex mercato ortofrutticolo di Ferrara (ex MOF)  sono dettati dall’esigenza di adeguare gli ambienti alla contemporaneità e sono stati predisposti in modo da interferire solo in minima parte con […]

Urban design ecologico

Urban design ecologicoFalconara, Scandicci, Senago e Torino2012 Progettazione di arredi urbani con materiale di riciclo per le aree esterne di scuole  Il progetto affronta i temi della sostenibilità ambientale e della riqualificazione degli spazi pubblici e sensibilizza i ragazzi su: -raccolta differenziata, ciclo e riciclo dei prodotti e risparmio energetico;-riqualificazione di aree pubbliche, coinvolgendo i […]

Torna su

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi